top image

Sede del corso


Pontignano Il corso si svolgerà presso la Certosa di Pontignano, situata a circa 8 Km dalla città, dove è possibile alloggiare per l'intera durata.
Informazioni sede
Come raggiungere la Certosa di Pontignano
Calendario dei lavori
La registrazione dei partecipanti al 29° Corso avverrà Lunedì 10 marzo 2025, a partire dalle ore 12:30 presso la Certosa di Pontignano. Le lezioni inizieranno Lunedì 10 marzo 2025 alle ore 14:15 e avranno termine Venerdì 14 marzo alle ore 13:00.

Rilascio di un OPEN BADGE


L’Open Badge è una nuova metodologia di certificazione delle competenze della persona che lo possiede che può essere inserito nel proprio curriculum per valorizzare le competenze trasversali e le conoscenze acquisite.
È rilevante, è personale, sicuro e verificabile in tempo reale dalle piattaforme che ne gestiscono lo standard.
Un open badge può essere consultato e riconosciuto da enti o imprese e può ricevere l’endorsement di tutte le realtà che ne riconoscono il valore favorendo il collegamento tra aziende, learner e formatori.

info

Quote di partecipazione

(esenti IVA ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. N. 633/72 e successive modifiche)

Quote di iscrizione
COMPILA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE Dottorandi, borsisti, studenti ed equiparati SOCI SCI (con dichiarazione scritta del supervisore) € 300,00
Dottorandi, borsisti, studenti ed equiparati NON SOCI SCI (con dichiarazione scritta del supervisore) € 400,00
Dipendenti Enti e industrie (Soci SCI) * € 600,00
Dipendenti Enti e industrie (Non soci SCI)* € 700,00
 
* anche se contemporaneamente studenti di corsi universitari (dottorato, master, specializzazione, ecc)
 
Le quote di iscrizione comprendono:
 • Pranzo da Lunedì 10.III.2025 a Venerdì 14.III.2025 incluso
• Copia del materiale proiettato durante le lezioni
• Cena sociale (Mer 12/III)        • Coffee breaks
• Certificato di attestazione di frequenza
• Open Badge rilasciato dall'Università degli Studi di Siena
 
Sistemazione alberghiera (prezzi per persona)
Alloggio (n. 4 notti in camera doppia) presso la Certosa di Pontignano, 4 colazioni (Mar-Ven) e n. 3 cene € 400,00
 

Invio abstract per comunicazioni poster


I partecipanti al corso possono inviare un abstract per una comunicazione poster.
I dettagli per la sottomissione di abstract saranno inviati ai partecipanti con iscrizione regolarizzata (pagamento pervenuto) al 1 Febbraio 2025.

10 poster saranno selezionati per una comunicazione orale breve.

AWARDS

AWARD per il miglior MS SOLVER
AWARD per il miglior MS BIO SOLVER
AWARD per il miglior POSTER
AWARD per la migliore ORAL

Eventi sociali


Nel pomeriggio di Mercoledì 12 marzo è prevista una visita della città di Siena cui farà seguito la cena sociale.

Informazioni

Prof. Gianluca Giorgi
Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia
Università degli Studi di Siena
via A. Moro - 53100 Siena
Tel. 0577-232313
e-mail:  gianluca.giorgi@unisi.it